Didattica ricreativa e tecnica UTR-TEK e CMAS
Ricreativa
- REC1 open
- REC2 advance
- REC3 divemaster/ assistente istruttore
- Nitrox
- Advance Deep
- Advance Deco Deep
- Helitrox
- Correctly Ricreativo
- speciality night, wreck, deep 40 mt, drysuit
CORSO NORMOXIC TRIMIX 60 Diver
UTRtek TEK2 Dir Equipment only
Requisiti minimi di accesso
Corso Normoxic Trimix 60Livello minimo di brevetto subacqueo:
a.) TEK1 - Technical Trimix Decompression Diver 50 UTRtek o equivalente.
a. bis) ... oppure Technical Air Decompression Diver UTRtek o equivalente.
Brevetto technical Correctly Diver UTRtek con 3 UP Grade o equivalente.
Assicurazione personale per gli infortuni derivanti dalle attività subacquee.
Certificato medico di idoneità alle attività subacquee rilasciato da medico sportivo o specialista in medicina delle attività subacquee o in medicina subacquea iperbarica.
Esperienza subacquea:
150 immersioni di cui 10 immersioni da TEK 1 O TEK AIR UTRtek


Programma e Durata del Corso
Lezioni di Teoria: minimo 10 ore.
Esame scritto di Teoria: si. Metodo di Esame: scritto - Modulisitica UTRtek
Esame orale: 15 minuti di domande/risposta
Percentuale massima di errori consentiti all'Esame di Teoria: 20%.
Superamento della percentuale massima di errori consentiti all'Esame di Teoria: Corso terminato.
Le immersioni sono vincolate al superamento dell'Esame di Teoria.
Il tempo massimo per il completamento del Corso è sei mesi dalla data della prima lezione di teoria.
Valutazione del Profilo Psico-Attitudinale dello studente: vincolante per il rilascio del brevetto.
Immersioni del Corso
Totale immersioni inserite nel corso: n°4
N° 2 immersioni Technical Correctly Diving UTRtek.
Up Grade PLUS 2 - corso Technical Correctly Diving
Immersione di controllo T.C.D. con n° 2 stage
Miscela Ean32 & stage decompressive con Nitrox50 e Ossigeno
visione Tek-Card con gli esercizi di base stage e risalita in emergenza da 24 metri con cambi gas
Controllo configurazione - Technical Correctly System
Gestione attrezzatura profondità massima 30 mt / Deco Simulata
N° 1 immersione di corso Normoxic Trimix
Profondità massima 60 metri,
Decompressione in Nitrox50 e Ossigeno.
Run-Time da 70/90 minuti .
Miscela Trimix Best-Mix 18/50
N° 1 immersione di corso Normoxic Trimix
Profondità massima 60 metri,
Decompressione in Nitrox50 e Ossigeno.
Run-Time da 80/100 minuti .
Miscela Trimix Best-Mix 18/50
Al termine di ogni immersione, l' Istruttore UTRtek deve rilasciare la certificazione di valutazione positiva o negativa all'allievo. Il brevetto può essere richiesto solo nel caso in cui l'allievo ha superato gli esami teorici in modo positivo e possiede le 2 valutazioni positive dell'immersioni Trimix inserite nel corso.
Il Technical Logbook deve essere compilato in ogni sua voce dall'Istruttore UTRtek e poi
firmato e timbrato. La certificazione originale può essere rilasciata all'allievo stesso.
Procedure del Corso
Intervallo minimo di superficie: 3 ore, max tempo di fondo seconda immersione 15 minuti.
Differenze Massime delle percentuali dei gas consentite nel trimix:
O2: -/+ 0,005%. He:-/+0,025%.
Miscele decompressive: Nitrox50 e/o Ossigeno.
Limiti Massimi di profondità/ABT durante il corso Normoxic Trimix60 Diver:
60 metri/20 minuti - 55 metri/25 minuti.*
Limite Massimo di PO2 nella miscela trimix: 1.3 ata
Limite Massimo di PN2 nella miscela trimix: 3.2 ata
Limite Massimo della FHe presente nel trimix: 0.50
Limite Massimo CNS% O2 dell'ABT: 15%
* La pianificazione profondità/tempo deve avvenire in conformità dei presunti consumi del trimix, delle miscele e dal volume bombole del Back gas.
Lo studente e l'istruttore UTRtek hanno l'obbligo di fare riferimento ai sistemi di calcolo dei consumi dei gas respirati, trattati nel corso Technical Correctly Diving UTRtek.
Miscela Standard del corso: Trimix 18/50 per -60 mt
Attrezzatura base dello studente TEK 2 - Normoxic Trimix 60.
- Muta Stagna e sottomuta idoneo alla permanenza in immersione richiesta dal corso (circa 90/120 min.).
- Pinne, maschera primaria e maschera di riserva, guanti, cappuccio e pesi
- Reel o Spool e pallone di segnalazione. Wet notes con matita
- Strumenti per misurare tempo e profondità, bussola
- Coltello affilato e/o tronchesino
- Lampada primaria canister e almeno una torcia piccola di riserva
- Bombole per gas di fondo (12+12, 15+15, 18+18, 20+20 Lt).
- I Bi-bombola devono essere assemblati con fasce Inox, mod. UTRtek
- Manifold obbligatorio.
- Erogatori di fondo: il Primo Stadio a Dx con frusta lunga all'erogatore primario e frusta Jacket; il Primo Stadio a Sx con erogatore di riserva e manometro.
- Bombola piccola per Argon (1 litro) o gas da insufflare nella muta stagna con 1° stadio (con valvola di s.pressione) e frusta
- Jacket Tecnico modulare con D-ring Inox.
- Bombole deco in alluminio, consigliate S40 & S80, per i deco-gas richiesti.
- Erogatori deco con manometro a frusta corta: 1° stadio con torretta girevole e frusta erogatore lunga 100 cm.
- L' erogatore primario e il manometro relativo alle bombole di fondo devono essere provvisti di moschettone piccolo inox per poter essere agganciati ai D-Ring del Jacket.
- Le bombole di fase devono essere provviste della "cifra" relativa alla M.O.D. sul corpo esterno e interno della bombola.
- I moschettoni alle stage devono corrispondere agli standard UTRtek.
- Le bombole di fondo devono essere provviste di etichetta che indica il gas contenuto
- Fibbia di chiusura supplementare in cintura per il Canister.
- Cassetta arnesi occorrenti, elastici, O-Ring di riserva.
L'Istruttore UTRtek ha l'obbligo di usare la Video-Camera per controllare gli esercizi del Candidato Allievo durante il corso.
La certificazione TEK 2 UTRtek è sempre valida e rimane attiva per 3 anni dalla data di emissione. Per rinnovarla, occorre partecipare ad una sessione teorico/pratica condotta da un Instructor e/o Trainer UTRtek - Italia in Teaching Status.