Mirko De Matteis

Trimix Ipossic Diver Professional -120 mt W.S.E.

Trimix/Nitrox Gas Blending

Advance Instructor - IDEA

Advance Instructor - NASE

Advance & Tecnical Instructor Tek 2 - CMAS

Advance & Tecnical Instructor Tek 2 - UtrTek

x info:
Cel: 347 454 1096
mail: mirko@labassasub.it

Mriko

Ciao, sono Mirko De Matteis detto dagli amici fulmine. La mia passione per la subacquea è nata nel 2002 insieme ad un gruppo di amici. Con il passare degli anni ho realizzato esperienze emozionanti che mi hanno portato ad approfondire gli argomenti di questo sport, raggiungendo il livello di cui oggi ricopro come istruttore e come diver tecnico CMAS UtrTek. Amo tutti i tipi di immersione, Marini, lacustri e fluviali, lasciandomi incantare da questi ambienti acquatici inesplorati pieni di vita e colori. Mi attirano molto le immersioni sui relitti, in quanto dietro ad ognuno di essi spesso ci sono argomenti storici interessantissimi; con le loro imponenti strutture metalliche creano ambienti biologici di flora e fauna marini incantevoli. Sicuramente la cosa che mi piace di più delle immersioni subacquee è il senso di pace interrotta dal suono del proprio respiro.......!!.....spero che un giorno questa sensazione la possiate sperimentare tutti.

Umberto Olivieri

Trainer Instructor Professional -120 mt W.S.E.

Umberto

Ho iniziato la subacquea nel 1984 frequentando il corso presso l’istituto tecnico industriale Alessandro Rossi di Vicenza e conseguendo il diploma di Perito industriale addetto a lavori subacquei ed iperbarici. Ho lavorato per un periodo in basso fondale, poi le scelte professionali mi hanno portato verso altri lidi. Ho mantenuto comunque un amore viscerale verso questa splendida disciplina e verso tutto ciò che è acqua. Questo mi ha portato ad intraprendere la carriera nella subacquea sportiva, diventando prima divecom con la didattica SSI e poi Open Water Instructor con PADI. Contemporaneamente iniziavo un percorso nella subacquea tecnica conseguendo i brevetti diver con PSA/PTA (nitrox decompression e trimix normossico) ed UTRtek (trimix professional 120 metri). Maturata un po’ di esperienza in immersioni tecniche ho deciso di diventare istruttore anche di queste didattiche, in particolar modo sulla filosofia della didattica UTRtek per cui ne ho raggiunto il livello di “Staff Instructor trimix 120 professional” e “Trainer TEK2 Trimix 60”. Attualmente conto più di 5.000 immersioni, eseguite sia al mare che al lago, ma amo particolarmente le immersioni al Lago e sui Relitti e qualche tuffo in grotta. Credo che la subacquea a tutti i livelli sia uno sport che debba essere conosciuto da tutti in quanto le emozioni che mi da sono sicuramente condivisibili per ognuno che voglia visitare un mondo nuovo pieno di meraviglie.

Nicola Ferroni

Sidemount Instructor

Nicola Ferroni

Mi immergo dal 2004 e nel 2006, dopo aver terminato il percorso tecnico fino al trimix 80, inizio ad avvicinarmi alla speleosubacquea facendo la conoscenza di Casati e prendendo parte ad un suo corso in Francia. L' anno successivo inizio il percorso per l' utilizzo del Rebreather e nel contempo partecipo al secondo corso speleosubacqueo con Casati e mi certifico Full Cave Diver. Da quel momento, per tre anni, inizio a visitare le maggiori sorgenti del nord Italia e anche quelle meno note e meno accessibili. Nel 2009 abbandono la tecnica di immersione all' inglese per il più funzionale Sidemount, applicandolo alle immersioni in tutte le tipologie di attrezzature: C.A - S.C.R - M.C.C.R -E.C.C.R - P.S.C.R.. Dal 2012 ho contribuito all’esplorazioni e sagolature di ambienti chiusi, quali all' 80% in miniere abbandonate. Nel 2011, dopo aver seguito l'iter formativo con Massimo Barnini, sono diventato istruttore UTR e dal 2013 Trainer UTRTek per tutta la sezione Sidemount, Rec - Tek - Cave - PSCR. Ho sviluppato il Sidemount Hogarthiano per fare in modo di allineare il più possibile la configurazione BACKMOUNT con quella SIDEMOUNT e permettere in una immersione con configurazione mista la massima condivisione delle procedure di emergenza e di utilizzo delle deco stage. Cerco di occuparmi il più possibile nel Formare chiunque sia interessato ad immergersi in Sidemount a tutti i livelli previsti dalla Didattica, ma anche nel far scoprire ai curiosi le potenzialità di questo sistema e metodo di immersione.